top of page

La giusta colazione non è cappuccino e brioche o biscotti

 Ogni mattina, alle 7:30, il bar sotto casa si riempie. Odore di caffè, voci assonnate, cornetti ancora caldi che riempiono i vassoi. È il primo rituale della giornata: cappuccino e pasta. Un’abitudine tutta italiana, amata, quasi romantica. Ma è davvero il modo migliore per iniziare la giornata?

 La maggior parte delle persone non sa che la colazione è uno dei pasti più importanti della giornata. E invece no: troppo spesso è ancora vissuta come una “coccola” più che come un vero e proprio carburante.

Un giorno entra in negozio una cliente, Francesca. È stanca, dice. Ha sempre fame a metà mattina, si sente gonfia, senza energia. Le chiedo: "Cosa mangi a colazione?"“Il solito: cappuccino e cornetto.”Un classico. Ma anche un grande errore, se guardiamo all’equilibrio nutrizionale.

Perché?

Perché quel tipo di colazione è ricca di zuccheri semplici e grassi, ma poverissima di proteine e fibre. Il picco glicemico è immediato, l’energia sembra arrivare subito… ma poi crolla, lasciandoci stanchi, irritabili e affamati prima ancora di arrivare a pranzo.

La verità è che una colazione equilibrata può davvero cambiare il tono della tua giornata.

Quando a Francesca ho proposto una colazione diversa – con una base proteica, un pizzico di grassi buoni e carboidrati a lento rilascio – mi ha guardata come se le stessi proponendo di rinunciare a una carezza. E invece, dopo una settimana, è tornata: “Mi sento un’altra.”Energia più stabile, mente lucida, fame sotto controllo.

Il cambiamento non deve essere drastico. Può essere un frullato con proteine vegetali, qualche fiocco d’avena, frutta, un cucchiaino di semi. Oppure uno yogurt naturale con frutta fresca e granella di mandorle. Ci sono infinite combinazioni, anche per chi ha poco tempo.

E no, non dico che bisogna rinunciare per sempre al cornetto ma ricordiamoci che il corpo è come un motore: quello che mettiamo dentro al mattino decide quanta strada possiamo fare.

                                                                                

Ecco delle colazioni con varianti proteiche.

  1. Banana ripiena

    • Banana intera tagliata in due

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Granella di mandorle (10 g)

    • Yogurt greco (100 g) come accompagnamento

  2. Crêpes di albumi

    • Crêpe preparata con albumi (100 ml) e farina integrale (30 g)

    • Ripieno di yogurt greco (80 g), crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Guarnizione con noci tritate (10 g)

  3. Coppa proteica al kefir

    • Kefir naturale o yogurt bianco (150 ml)

    • Fiocchi di avena (25 g)

    • Noci o mandorle tritate (10 g)

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Mirtilli freschi

    French toast proteico

    • Pane integrale inzuppato in albume e cannella

    • Guarnito con crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Mandorle a lamelle o noci (10 g)

    • Frutti di bosco freschi

    Bowl di quinoa dolce

    • Quinoa cotta nel latte di mandorla (120 g)

    • Mandorle o noci tritate (10 g)

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Frutta fresca (banana o mela a cubetti)

    Pancake di ricotta e avena

    • Pancake preparati con ricotta fresca (50 g), farina d'avena (30 g), uovo intero

    • Crema di mandorle sopra (1 cucchiaino)

    • Noci o mandorle tritate (10 g)

    Budino proteico di yogurt e semi

    • Yogurt greco (150 g)

    • Semi di chia e semi di canapa (1 cucchiaino ciascuno)

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Noci o mandorle tritate (10 g)

    Mousse proteica con ricotta

    • Ricotta frullata (100 g) con cacao amaro (mezzo cucchiaino)

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Noci spezzettate o mandorle (10 g)

    • Guarnizione con lamponi freschi

    Avocado proteico dolce

    • Mezzo avocado schiacciato

    • Yogurt greco (100 g)

    • Mandorle o noci tritate (10 g)

    • Crema di mandorle (1 cucchiaino)

    • Banana a fette

    Toast salato di tacchino e mandorle

    • Pane integrale (2 fette)

    • Fesa di tacchino (50 g)

    • Avocado a fette sottili

    • Mandorle tritate (10 g)

    • Crema di mandorle (opzionale, mezzo cucchiaino) Altre idee Pancake Proteici

      • Albumi d'uovo o proteine in polvere, farina d'avena o farina di quinoa e yogurt greco, guarniti con frutta fresca e un filo di miele.

    • Porridge Proteico al Cioccolato

      • Fiocchi d'avena con cacao amaro, proteine vegetali al gusto cioccolato, semi di chia, latte vegetale, decorati con scaglie di cioccolato fondente e lamponi freschi.

    • Uova Strapazzate e Avocado

      • Uova strapazzate cotte con olio EVO, pane integrale tostato con avocado schiacciato e semi misti (canapa, girasole, zucca).

    • Budino Proteico di Semi di Chia

      • Semi di chia, latte di mandorla, proteine vegetali o collagene in polvere, frutti di bosco freschi, mandorle in scaglie

    • Smoothie Proteico

      • Latte vegetale, banana, spinaci freschi, proteine in polvere, burro di arachidi o mandorle.

    • Toast con Ricotta e Frutta Fresca

      • Pane integrale tostato, ricotta magra, fettine di fragole o kiwi, spolverata di semi di lino o semi di canapa.

    • Yogurt Greco con Granola Proteica

      • Yogurt greco naturale, granola proteica fatta in casa con frutta secca e semi, accompagnata da mirtilli e un cucchiaino di miele.

    • Omelette Vegetale

      • Albumi d'uovo, spinaci, funghi, pomodorini secchi e spezie, con aggiunta opzionale di feta sbriciolata.

                                                                      Ecco 5 idee di colazioni con la quinoa, ricche di proteine, fibre e perfette per variare la routine mattutina in chiave sana e gustosa:


      •  1. Porridge di Quinoa e Latte Vegetale


         Cuoci la quinoa in latte di mandorla o avena, aggiungi un pizzico di cannella e vaniglia. Servi con frutta fresca (come mirtilli o banana), mandorle a lamelle e un cucchiaino di miele.


         2. Bowl fredda di Quinoa e Yogurt


         Mescola quinoa già cotta con yogurt greco o vegetale, frutta a pezzi (es. fragole, kiwi, mango), una manciata di semi di chia e una spolverata di cocco grattugiato.


         3. Barrette morbide alla Quinoa


         Unisci quinoa cotta, fiocchi d’avena, banana schiacciata, burro di arachidi e un pizzico di cannella. Forma delle barrette e cuocile in forno. Perfette da preparare in anticipo per una colazione veloce.


         4. Quinoa con Mela Cotta e Noci


         Scalda la quinoa con mele a pezzetti, cannella e un filo d’acqua. Aggiungi noci tritate, uvetta ammollata e, se vuoi, un po’ di proteine in polvere alla vaniglia.


         5. Pancake con Farina di Quinoa


         Prepara dei pancake usando farina di quinoa, un uovo (o sostituto vegetale), latte vegetale, un pizzico di lievito e dolcificante naturale. Cuoci in padella e accompagna con crema di mandorle e frutti rossi.

        In definitiva, un cappuccino non è certo il nemico se non hai problemi con il lattosio. Il vero problema spesso è ciò che lo accompagna. Brioche e biscotti, per quanto golosi, sono poveri di proteine e nutrienti davvero utili al nostro corpo. Scegliere una colazione più bilanciata può fare la differenza per iniziare la giornata con energia e benessere e per mantenersi in forma e in salute.

Commenti


bottom of page