top of page

Gambe gonfie, pancia tesa e stanchezza? Il corpo ti sta chiedendo aiuto

“Mi sento gonfia, nonostante beva tanta acqua…”Quante volte me lo sono sentita dire in erboristeria.Arrivano, se potessero si siederebbero, ed è come se il corpo parlasse per loro: gambe pesanti, caviglie gonfie, un senso di pienezza che non è solo fisico, ma anche emotivo.

Proprio qualche giorno fa è entrata Giovanna, una cliente nuova, accompagnata da un’amica che si affida spesso ai miei consigli.Mi ha guardata e ha detto:“Bevo acqua, mangio bene… ma mi sento sempre appesantita. E le caviglie non si sgonfia mai.”

Le ho sorriso.Le ho parlato della linfa, ma non quella che beviamo — quella che scorre dentro di noi.

Il sistema linfatico: il nostro “depuratore silenzioso”

Il sistema linfatico è una rete straordinaria, spesso dimenticata.Scorre accanto al sistema circolatorio, ma al contrario del sangue, non ha un cuore che lo pompa.Si muove con il respiro, con il movimento… e quando rallenta, si accumula.Ecco da dove nascono gonfiori, senso di pesantezza, cellulite, e talvolta anche un’alterata risposta immunitaria.

I linfonodi sono le sue stazioni di controllo: filtrano, difendono, segnalano quando qualcosa non va.E quando sono congestionati, è il corpo intero a “farsi sentire”.

Drenaggio linfatico o renale? Attenzione a non confondere

Nel mio lavoro ho imparato a distinguere con chiarezza due bisogni diversi:

  • Il drenaggio linfatico è periferico: riguarda il ristagno nei tessuti, i liquidi che non riescono a fluire bene. È quello che si avverte con gambe gonfie, caviglie pesanti, viso “pieno”.

  • Il drenaggio renale, invece, è sistemico: coinvolge i reni, il metabolismo, la capacità del corpo di eliminare le tossine tramite l’urina.Un prodotto che stimola solo l’attività renale può non bastare se c’è un blocco linfatico. E viceversa.

Serve un’azione sinergica, rispettosa della fisiologia del corpo.

Linfa di betulla: un sostegno naturale per alleggerire corpo e mente

Ed è qui che entra in gioco una pianta sottile e potente: la Betulla. La sua linfa, raccolta solo in un breve periodo primaverile, è ricca di sali minerali, enzimi e antiossidanti. In erboristeria la proponiamo per sostenere in modo naturale:

  • il drenaggio dei liquidi corporei (come indicato legalmente dalla normativa europea)

  • la funzione depurativa dell’organismo

  • la sensazione di leggerezza e vitalità

Nel caso di Giovanna, abbiamo scelto insieme un protocollo semplice ma mirato:una sinergia tra linfa di betulla e altre piante drenanti adatte a lei, da assumere in modo pratico ogni mattina, e qualche consiglio alimentare per stimolare il movimento della linfa ma anche di movimento ( io consiglio il pilates).

Concludendo…

Se ti senti anche tu “gonfia senza motivo”, se noti che nonostante gli sforzi il corpo non risponde…Forse non è una questione di “ritenzione d’acqua” come si dice spesso, ma di ritenzione linfatica.C’è una differenza. E riconoscerla fa la differenza.

Se vuoi capire di che tipo di drenaggio ha bisogno il tuo corpo, passa in erboristeria a San Teodoro o scrivimi su WhatsApp al347 630 6133.Insieme possiamo trovare la combinazione più adatta a te.

Comments


bottom of page